lunedì 25 novembre 2013

L'avevo detto che l'avrei preso... e l'ho preso! Il richiamo del cuculo! Lo sto già amando. ma naturalmente, come potrei non amare qualcosa che è uscito dalla penna della Rowling?

mercoledì 6 novembre 2013

Mi piace moltissimo la coppia Remus/Tonks: mi piace perché ha il sapore di un amore impossibile. Un lupo convinto di non poter essere amato, di essere troppo vecchio, troppo povero, troppo pericoloso. Una ragazza pasticciona ma dal cuore d'oro, coraggiosa e fiera Tassorosso (sì, è il mio orgoglio di Pottermore a parlare), che per lui si consuma, soffre, perché sa che non potrà mai amare altri che lui, nonostante tutto. <3 Una delle migliori coppie create dalla Rowling.


Bellissima la scena in cui Hermione cancella i ricordi ai genitori. Quello che è disposta a fare per proteggerli da Voldemort è ammirevole.
Sono veramente contenta che Hayley sia diventata la migliore amica di Rebekah: devo dire che ci speravo, e non solo perché Phoebe e Claire interpretavano due migliori amiche in H2o (telefilm che mi piaceva molto, anche se non lo seguo più). Mi piace vedere che Rebekah ha trovato una ragazza che la capisce e che non la considera un'ochetta solo perché sorella di Klaus (vedi Elena e Caroline). Perché lei non è perfetta, ha commesso molti errori, soprattutto nei rapporti con gli uomini, ma ha bisogno di un po' di umanità, e una "Bff" è un buon inizio. Lo stesso vale per Hayley, che non sembra aver ricevuto affetto da molti, purtroppo.
Ho iniziato a leggere la saga degli Argeneau. Mi piace moltissimo, soprattutto il suo senso dell'umorismo: in certi momenti mi sembra di leggere la parodia di Twilight xD ma è un'ironia sottile, non quella comicità stile Mordimi.
Può sembrare strano, ma un personaggio che mi affascina molto è Bellatrix Lestrange. Al di là della magistrale interpretazione di Helena Bonham Carter, che come sempre sa misurarsi con uno dei ruoli più difficili di tutta la saga (la scena del Voto Infrangibile è la miglior prova di recitazione di Alan e di Helena), il personaggio stesso ha un fascino intrinseco: una donna dalla malvagità che rasenta la follia, innamorata, ossessionata da un uomo che non può amare. È terribile, ma affascinante.

lunedì 4 novembre 2013

C'è solo una coppia che shipperei sempre e comunque, cascasse il mondo: Klaroline. Tyler sta iniziando a irritarmi veramente, al di là di qualche piccola scena romantica che hanno messo lì solo per far contenti i fan di Forwood (che poi, tutto sommato, potrebbe anche essere una bella coppia, ma non lo è xDD).
E adesso che ci va a fare negli Originals? ma ci mettessero Caroline, piuttosto -.- invece no, vogliono farci shippare Klamille o Klayley (ma io shippo HayleyxElijah xD). Comunque, staremo a vedere...
Perché la gente shippa cose strane? Certo, io non dovrei parlare dato che shippo leggermente Sirius/James, ma insomma... c'è gente che shippa Hermione/Piton o_o ma io dico, come si fa???
Ho iniziato quasi dal nulla a shippare Clato. Credo di aver iniziato grazie a un contest su EFP, a cui ho partecipato perché conoscevo la giudice e perché volevo iniziare a scrivere qualcosa su Hunger Games. Comunque, alla fine mi ci sono ritrovata dentro fino al collo: le lacrime di Cato nel veder morire la sua compagna parlano da sole, ricordiamo che lui era un assassino, sapeva uccidere, eppure qui si lascia andare a un momento di debolezza. E infine, quando dice: io sono già morto <3 ;((
Da poco ho letto Il bacio dell'angelo caduto di Becca Fitzpatrick. Mi è piaciuto, ma l'ho trovato un tantino troppo simile a Twilight. Non voglio insinuare che la scrittrice abbia copiato, ma, soprattutto nella prima parte, quando si incontrano a scuola (possibile che sia sempre la lezione di biologia? -.-), le somiglianze sono un po' troppe. Andando avanti, diventa più originale, il cattivo è abbastanza inaspettato e anche la verità sulla protagonista, che però a me sembra comunque un po' troppo uguale a Bella. D'altra parte, si sa che Twilight fa scuola...
Tra pochissimo uscirà Catching fire! Non vedo l'ora *_*

mercoledì 23 ottobre 2013

Catching fire, come ho detto, mi è piaciuto molto come libro. Terribile il momento in cui Katniss si rende conto di dover tornare nell'arena, quando capisce che non avrà mai più pace perché quei maledetti giochi hanno rovinato la sua vita e quella delle persone che le stanno attorno.

lunedì 21 ottobre 2013

Come ho detto l'altro giorno, Hermione Granger è un mito per me. E poi, Harry e Ron probabilmente sarebbero morti al primo anno senza di lei. Anche Ron ha fatto tanto per Harry: senza di lui non avrebbe superato la scacchiera gigante della McGranitt. Insomma, Harry Potter deve tutto ai suoi amici. Voldemort invece? Niente. Un insegnamento molto importante, quello che vuole darci la Rowling. <3

Oggi iniziamo con una domanda strana: perché i Black si chiamano Black? Voglio dire, il loro cognome potrebbe alludere all'oscurità della loro famiglia? E mi riferisco soprattutto a Bellatrix, non tanto all'"anima nera come il suo nome" di Sirius, che pure aveva un certo fascino.

venerdì 18 ottobre 2013

Ma mi spiegate perché Tassorosso dev'essere considerata la Casa degli sfigati? Solo perché ci sono solo personaggi secondari? Ma c'è anche Tonks D: non tutti lo sanno, ma Tonks era Tassorosso! E anche Cedric Diggory non è che fosse proprio una comparsa e basta...
D'altra parte, tutte le Case hanno i loro difetti...

giovedì 17 ottobre 2013

Vorrei avere una borsa che possa contenere qualsiasi cosa come quella di Hermione Granger. Credo che sia il sogno proibito di ogni ragazza. Ma d'altra parte, Hermione è un mito, tutto quello che le appartiene è sacro per me.
Sabato ho visto Cattivissimo me 2. Devo dire che mi è piaciuto, il primo mi era sembrato un film per bambini, e lo era anche questo, però, vuoi per la compagnia, vuoi per la parte importante rivestita dai Minions (andiamo, sono adorabili!), mi è proprio piaciuto. E sul finale ho provato un briciolo di emozione.
Harry Potter e Katniss Everdeen sono entrambi simboli di una rivoluzione: entrambi mandati a combattere contro la loro volontà (Katniss lo ha fatto solo per Prim, anche se poi il suo sacrificio si è rivelato inutile), entrambi costretti a scegliere tra uccidere ed essere uccisi, entrambi decisi a morire, alla fine.
Questo è solo uno dei motivi per cui amo così tanto entrambe le storie (anche se Harry Potter un po' di più).

martedì 8 ottobre 2013

Hunger games mi è piaciuto moltissimo. Ammetto di averlo scoperto grazie al film, ma il libro è tutta un'altra cosa (come quasi sempre, del resto). Speriamo in bene per Catching fire, che adoro!
Qualcuno dice che un figlio o una figlia di Dudley potrebbero essere magici. La Rowling stessa ha ammesso di averci pensato, ma  poi ha capito che i geni magici non sarebbero sopravvissuti al contatto con quelli di Vernon xD certo però che se Dudley sposasse una strega...

Ho visto la prima puntata di OUAT, bellissima! Ora ho già ricevuto qualche spoiler sulla seconda, che conterei di guardare stasera -.- l'Isola che non c'è è inquietante
Mi piacciono i libri di Jane Austen. Ho letto Orgoglio e pregiudizio e Ragione e sentimento, ora sto leggendo Emma. Sembra che questo mi prenda meno degli altri, sarà che lei non mi sta molto simpatica. Cioè, capisco che il padre ti fa pressione perché non ti sposi, ma almeno trovati qualcos'altro da fare invece che combinare i matrimoni agli altri!
Il film di Harry Potter e l'Ordine della Fenice non mi è piaciuto un granché, mi sembra che si perda il senso della storia, con la profezia e tutto il resto. Però mi è piaciuto come è stata caratterizzata la Umbridge, odiosa al punto giusto. Mi piace che abbiano fatto vedere la punizione di Harry e i decreti didattici.

mercoledì 2 ottobre 2013

Un personaggio potteriano che adoro è Luna. Lei è ingenua, ma al tempo stesso saggia, è diversa, ma non in senso negativo, semplicemente perché è se stessa: per la gente diverso vuol dire sbagliato, brutto, per questo Luna è guardata con diffidenza. Trova un vero amico in Harry Potter perché anche lui, soprattutto in quel determinato periodo della sua vita, era un emarginato. Di recente, grazie a un contest a cui ho partecipato, mi sono trovata a riflettere sull'affinità che Luna sente con i Thestral: anche loro sono diversi, sono visti male a causa del loro legame con la morte. E lo stesso vale per Luna.
La Rowling ha scritto un nuovo libro con uno pseudonimo. Non so di cosa parli, ma quando avrò un momento libero lo leggerò. Insomma, troverò il tempo! Questo perché Il seggio vacante mi sta facendo apprezzare veramente lo stile della Rowling. Quella donna è un GENIO.
Non capisco molto gli sfondi delle immagini promozionali per la quinta stagione di TVD. E poi mi fa troppa rabbia non riuscire a distinguere Silas da Stefan. Sta succedendo lo stesso che succedeva con Elena e Katherine, ma almeno loro le distinguevo dai capelli, anche se non sempre. Non so dove porterà questa storyline, da un lato sono contenta che Kat si troverà in difficoltà a distinguerli, ma Silas deve mostrare le sue potenzialità come cattivo. Per ora non mi è sembrato al livello di un Klaus, ma potrei ricredermi.
Sto leggendo Divergent. L'idea di partenza mi piace molto, sono rimasta con il fiato sospeso per la scelta di Tris. Ora l'azione sta entrando nel vivo, vedremo che succederà. Mi sono avvicinata da poco al genere distopico, con Hunger Games, che mi ha emozionata come pochi altri libri (sì, Harry Potter è tra questi).
Mi piace molto Tris insieme a Tobias. <3
Buongiorno a tutti! Manca solo un giorno a tvd!!!!!!!

martedì 1 ottobre 2013

Damon mi piace troppo: è sexy, ma fa anche ridere. Sento che nella prossima stagione ne vedremo delle belle! Anche se tutto questo romanticismo tra lui ed Elena è un po' eccessivo...
Parliamo di Once upon a time. Un personaggio che amo/odio è Regina. Lei era una ragazza d'oro, è stata sua madre a rovinarla. Inoltre, si vede che prova dei sentimenti, vediamo solo come tiene a Henry. Il problema è che continua a ripetere gli stessi errori: non avrebbe mai dovuto odiare Biancaneve per una cosa di cui può incolpare solo sua madre e la magia nera.
E poi c'è Stefan, naturalmente. All'inizio non lo sopportavo molto, era troppo depresso. Ora inizio a comprenderlo, forse dopo aver visto il suo lato oscuro mi sento più in sintonia con lui, non perché io sia una persona oscura, ma perché lo capisco di più.


Parlando di tvd, mi piacciono i personaggi un po' controversi, a partire da Damon, che resta sempre il mio preferito. Non mi piace Elena-io-sono-una-santa-Gilbert (sembrerà strano, ma quasi la preferivo senza sentimenti).
Mi piacciono i vampiri originali proprio per la loro complessità: Elijah ha un fascino irresistibile, Klaus è tra i più complicati ma mi piace un sacco pure lui, ma la mia preferita è Rebekah. Dietro la sua maschera di fredda crudeltà si nasconde una ragazza estremamente fragile. Mi dispiace che quasi nessuno la capisca.
Ah, e adoro la coppia Klaus/Caroline. Non chiedetemi perché, li amo e basta. <3
Una questione molto controversa nell'universo potteriano è il rapporto che lega Severus Piton e Lily Evans. Premesso che a me piace molto la coppia Lily/James, credo che Severus sia un personaggio profondamente complesso. Ha commesso degli errori: li ha commessi anche James, certo, ma quelli di Severus hanno portato a conseguenze più gravi. Ha lasciato che l'orgoglio e la passione per le Arti Oscure prendessero il sopravvento sui suoi sentimenti per Lily, così l'ha persa per sempre. Lei non lo amava, per me, se no l'amore avrebbe trovato la via (cit. Il re leone 2). Forse, se non ci fosse stato James, e soprattutto se Severus avesse scelto una strada diversa, le cose sarebbero state diverse. Ma è un forse.

Su Pottermore sono stata smistata a Tassorosso. Devo ammettere che all'epoca pensavo che il più grande onore fosse finire a Grifondoro, ma ora, pensandoci bene, mi sento molto più Tassorosso che Grifondoro. Sono una persona semplice e non particolarmente coraggiosa (non che i Tassorosso siano paurosi, sia chiaro, basti pensare a Tonks! Ma era per spiegare che non sarei adatta a Grifondoro). Tassorosso è la Casa dei giusti e dei leali, sono felice di essere capitata lì. Poi abbiamo anche vinto l'ultima Coppa della Case. Perciò, forza tassi!

Oggi inizia ottobre. Il mese in cui la natura muore, il mese in cui le foglie prendono quel bel colore dorato. L'estate finisce, è un periodo malinconico, ma affascinante. Le vacanze sono ormai un ricordo, scuola, lavoro e, nel mio caso, università sono tornati a riempire le nostre giornate.
A proposito, mancano solo due giorni a tvd! Non sto più nella pelle...

lunedì 30 settembre 2013

Io adoro Harry Potter, con tutta me stessa *_* la Rowling mi ha sempre emozionata, lo sta facendo con Il seggio vacante come lo ha fatto con Harry in passato!
Amo i gemelli Weasley, quando è morto Fred ci sono rimasta malissimo. È stato uno dei momenti peggiori della saga.
Buonasera a tutti! Tempo di inizio stagioni per le mie amate serie tv!
Ieri è iniziata la terza stagione di Once upon a time, che spero di riuscire a vedere presto *_* e aspetto con impazienza giovedì per tvd *_*